Nella giornata di ieri, il future S&P 500 ha segnato una lieve perdita, chiudendo a -0,28%. Dopo un avvio stabile, la seduta è stata segnata dall’attesa per le indicazioni della Federal Reserve e da prese di profitto dopo i massimi storici toccati nei giorni precedenti. Il contesto di mercato è rimasto improntato alla cautela, con volumi ridotti e investitori concentrati sulle prossime mosse di politica monetaria.

Il future Nasdaq 100 ha mostrato maggiore resilienza, terminando in leggero rialzo di circa +0,15%. Il sostegno è arrivato dalla buona performance di alcuni giganti tecnologici, in attesa delle trimestrali molto seguite di Apple e altri big del settore. La sessione è stata caratterizzata da una certa volatilità, ma il tono è rimasto costruttivo.

Per quanto riguarda il Dax, il future ha registrato una seduta brillante, in rialzo dello 0,83%. La giornata positiva è stata favorita da dati macroeconomici superiori alle attese in Germania, unitamente a un rimbalzo tecnico dopo la debolezza vista la settimana precedente. Anche il dato sulla fiducia delle imprese tedesche ha contribuito a sostenere i prezzi.

Infine, il future sull’Euro Stoxx 50 si è mosso in sintonia con i listini europei, chiudendo con un progresso di circa +0,75%. L’impostazione è rimasta costruttiva, grazie soprattutto ai flussi in ingresso nei settori industriali e finanziari e alla conferma della tendenza rialzista delle ultime settimane. Tuttavia, la seduta si è distinta anche per una prudenza diffusa, in vista delle prossime decisioni delle banche centrali europee.

 

 

Oggi giornata ricca di dati che potrebbero essere occasione di squeeze di prezzo e volatilità, come sempre provenienti dagli Stati Uniti. Si inizia alle 14,30 con gli Adp, poi si passa al Pil e infine, in chiusura di seduta la Fed.

 

 

Flussi monetari del 29 luglio.

 

S&P500

Ancora lieve alleggerimento di future che, per il terzo giorno consecutivo vedono calare le proprie quantità facendo perdere momentum ai prezzi. Di contro, su lato opzioni, si osservano chiusure di call a 6500 e 6525 e riposizionamenti sopra 6550. Ricoperture tra 6450 e 6400 e nuovi e costanti ingressi di put tra 6350 e 5950.

 

 

NASDAQ

Continuano gli operatori a lavorare quasi solo put che vedono estendere il loro raggio di azione da strike 24000 a strike 21800. Pochissime call  a 24100 e future stabili a conferma della forza relativa di questo sottostante.

 

 

Ore 10

Aggiornamento Vix

Sulla scadenza Agosto piccoli riposizionamenti di call a  17, 20 e 27 e riposizionamenti di put tra 16 e 14 con chiusure a strike 17.

 

 

Sulla scadenza Settembre è entrato un grosso flusso di put a strike 17 e un discreto flusso di call a 30.

 

 

DAX

Pochissimi contratti scambiati con put tra 23500 e 23000 e call sopra 25000. Future in sensibile calo.

 

 

STOXX50

Forti aumenti di put a 5400 e 5200 fino a 4800. Call a partire da strike 5600 e future ancora in progressione a conferma della forza relativa che dovrebbe avere lo Stoxx.

 

 

FTSEMIB

A contatto con Va+80 si vedono movimentare pochi contratti mentre i future continuano ad aumentare e spingere verso l’alto in funzione di copertura.