Venerdì 26 settembre 2025 ore 13.30
Report precedente a questo LINK
PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND
Nell’ultima settimana il Future Dicembre di S&P 500 ha mostrato una leggera fase di correzione, con il prezzo che ha toccato area 6.750 punti, chiudendo la settimana con un lieve decremento complessivo, riflettendo in parte l’impatto delle incertezze geopolitiche e delle attese per i prossimi dati sull’inflazione USA. La volatilità intraday è stata contenuta con incrementi temporanei legati a notizie macro e trimestrali. Il volume degli scambi è stato sostanzialmente stabile su livelli elevati, segnalando un interesse costante da parte di operatori istituzionali. Dal punto di vista tecnico, la struttura grafica evidenzia una fase di pausa dopo l’uptrend di lungo periodo, con i primi supporti posizionati a 6600 e 6650 e resistenze posizionate a 6750 punti. L’attenzione rimane puntata sulla reazione del mercato ai prossimi eventi macro, che potrebbero indirizzare la ripresa o una nuova correzione.
OPERATIVITA’
Il mercato delle opzioni sta disegnando, anche per la prossima scadenza settimanale del 26settembre, uno schema tipico di un mercato dominato dai compratori e composto da enormi quantità di put sotto al prezzo e call nette, ma in misura assolutamente minore, sopra.
Al momento il primo livello di controllo al ribasso si trova in area 6650 dove insistono oltre 3946 contratti netti, a seguire 6600 fino a strike 6500 dove insistono oltre 5000 contratti di put messi a mercato.
Sul lato call, il primo livello di interesse si trova a strike 6725 che rappresenta la prima resistenza utile seguita dall’altrettanto importante area 6750 che ha contenuto il movimento rialzista e che, se rotta, potrebbe aprire la porta a nuovi strappi long per l’effetto squeeze dei numerosi ordini condizionati che entrerebbero in copertura e che avrebbero come primo target area 6780 dove insistono.
Operativamente, il mercato si trova all’interno di una ampia area di range con supporti a 6630 e resistenze a 6750 da lavorare temporaneamente in Reversal. La rottura di area 6750, dove insistono le prime call nette e dove si presuppone dovranno entrare le ricoperture long degli operatori corti di gamma call, dovrà essere lavorata al rialzo mentre i supporti posizionati in area 6630 e successivamente a 6600, per logica probabilistica dovrebbero essere lavorati sul pullback in quanto saranno oggetto di chiusura della componente future usata in copertura del lato call.
A dominare questa fase saranno come sempre i future: ogni aumento dei contratti future darà ulteriore conferma al trend rialzista e ogni diminuzione dovrà esser letta come una fase di ritracciamento per le normali prese di profitto che avvengono puntualmente sotto le scadenze tecniche in virtù delle chiusure e dei rollover relativi.
MC4: LA MAPPA DEL MERCATO
Scadenza settimanale del 3 ottobre 2025
Fair Value prezzato dal mercato delle opzioni: tra 6600 e 6675
Gamma Flip attuale a 6625
Livelli di gamma Call con possibile Momentum rialzista per ingresso di coperture long: sopra 6700, con target tecnico, dapprima a 6750 e successivamente su Va+80 a 6825 ( zona di ipercoperto call)
Livelli di gamma Put con possibile Momentum ribassista per ingresso di coperture short: sotto 6650, con estensione possibile verso 6500 e successivamente su Va-80 a 6425 (zona di ipercoperto put)
L’OCCASIONE DELLA SETTIMANA
Per la prossima settimana, due titoli da monitorare e appartenenti al paniere del DAX40 sono:
Porsche Automobil Holding SE, che mostra un rialzo recente del +3,11% e un buon volume di scambi, indicando possibile forza e interesse da parte del mercato.
Volkswagen, con un aumento del +4,55%, che potrebbe continuare a beneficiare di trend positivi nel settore automotive.
Questi titoli sono tra i più dinamici nell’ultimo periodo e potrebbero offrire spunti interessanti per la settimana entrante.
Bruno Nappini by www.sunnymoney.it