Anche ieri i mercati azionari hanno mantenuto una tendenza molto positiva. L’S&P 500 è salito dello 0,06%, raggiungendo un nuovo record storico e segnando la quinta sessione consecutiva di guadagni. Il Nasdaq ha registrato un aumento dello 0,39%, trainato dal settore tecnologico e dal rally dei titoli legati all’intelligenza artificiale. In Europa, il DAX ha guadagnato l’1,28%, avvicinandosi ai massimi storici grazie a un clima di fiducia economica e politiche monetarie accomodanti. L’Euro Stoxx 50 ha chiuso con un progresso dell’1,37%, in linea con la performance positiva del DAX. Il VIX è salito del 2,09%, indicando un aumento moderato della volatilità e una maggiore percezione del rischio tra gli investitori. Complessivamente, la giornata ha confermato un ottimismo diffuso, sostenuto dal settore tecnologico e dalla fiducia nella stabilità economica globale nonostante lo shutdown governativo negli USA.
Ultimo giorno della settimana borsistica anche questo con dati che potrebbero impattare sull’andamento dei prezzi:
Flussi monetari sulla scadenza mensile Ottobre
S&P500
Nonostante i nuovi massimi assoluti permane una certa compostezza nelle movimentazioni. Aumentano le put sotto al prezzo da strike 6775 a strike 6350 e vengono riposizionate call tra 6800 e 7000. La componente future, sempre in pressione, non vede aumenti ma rimane stabile.
NASDAQ
Con prezzi che continuano a macinare nuovi massimi vengono alleggerite call in area 25000 e riposizionate sopra 25700. Rollover interno di con aumenti put da strike 25000 a strike 24000. Future sempre in pressione ma senza aumenti, come era invece lecito aspettarsi.
DAX
Sensibile aumento di future che segnano +2%, chiusura di call a 24200 e 24500 e riposizionamenti a 24400 e 24800 e nuovi ingressi di put tra 23900 e 23700
STOXX
Forti chiusure di call tra 5500 e 5650 e contemporaneo rollover tra 5750 e 2825. Enorme ingresso di put tra 5650 e 5425 e forte aumento di future che segnano + 3,4%
Ore 18.30
Volumi di chiusura
Mensili con gran lavoro di put sotto al prezzo. Sembra proprio che non abbiano intenzione di cedere di un millimetro.
Anche sulle trimestrali sono stati lavorati numeri importanti
Volatilità, come sempre succede da qualche anno a questa parte, in aumento con i prezzi sui massimi.
Mercato che ha provato a rompere i livelli di gamma ma che solo in pochi casi è uscito in breakout, vedi oro sul gamma call e dax sul gamma put. Al momento Sp e Fib sono alle prese con il livello di gamma call.