Nella giornata di giovedì 7 settembre abbiamo chiuso la posizione aperta il 3 agosto su S&P500 relativamente alla scadenza trimestrale Giugno 2024.
La figura è iniziata con un semplice Ladder con volatilità implicita attestata intorno al 15% e valore del future 4650.
Come sapete, il valore del future Giugno 2024, calcolato con la regola della Put/Call Parity, è di circa 150 punti in più rispetto alla scadenza corrente, Settembre 2023.
Ho quindi comprato put Atm/Itm ed ho venduto doppia quantità di put molto più Otm ad una distanza media di circa 500 punti ed ho quindi realizzato una figura piatta di Gamma e di Atnow, Vega negativa e Theta positiva.
Successivamente, in data 10 agosto, sullo strappo rialzista di S&P500 che ha toccato la Prima Deviazione Standard a 4643, che sulla scadenza Giugno24 corrispondevano a 4790, provocando una aumento di Volatilità e di Vomma soprattutto sul lato Put Otm, ho raddoppiato la posizione aumentando l’esposizione di Vega e mantenendo comunque il Gamma assolutamente piatto.
Sono passati un pò di giorni contraddistinti da diminuzione costante della volatilità dovuta all’alleggerimento di future ed opzioni che erano serviti a coprire le posizioni degli operatori corti di Gamma sul lato rialzista e la nostra posizione ha iniziato a dare i suoi frutti.
Infatti il giorno 7 settembre la posizione è stata chiusa poichè aveva raggiunto il target di portafoglio, pari al 5% della liquidità destinata, che utilizziamo come regola primaria di Money Management.
La gestione dei margini è stata sempre molto oculata non superando mai il 15% della liquidità destinata al conto trading così come il target di chiusura che si è attestato, come sempre, al 5%.
Ad oggi le nostre performance, a partire da settembre 2020, si sono attestate esattamente a +78,8%, ovvero molto più del benchmark di riferimento, S&P500 che ha invece segnato un risultato pari al +35.66%. Molto meno della metà dei nostri reali risultati operativi.
Vi ricordo che durante l’evento del 23 settembre a Montepulciano parleremo anche di quando entrare a mercato, con quali strutture e come gestire coerentemente il proprio portafoglio.
Per informazioni clicca qui: https://www.sunnymoney.it/finanza-enogastronomia-23set23/