L’S&P 500 è salito dello 0,27%, mentre il Nasdaq ha chiuso con – 0,16%, entrambi segnando nuovi record grazie alla domanda sostenuta per i titoli tecnologici e ai guadagni di Nvidia, che mantiene una capitalizzazione superiore ai 4.000 miliardi di dollari.
Il Dax ha raggiunto un nuovo massimo storico dopo un rialzo di circa il 24% da inizio anno insieme a EuroStoxx 50 ha chiuso in lieve calo dello 0,11%, riflettendo un clima di cautela in Europa legato alle tensioni commerciali. Gli investitori sembrano ancora ignorare la disputa sui dazi con gli Stati Uniti, con la scadenza per l’introduzione di nuove tariffe posticipata al 1° agosto.
Gli investitori ignorano l’annuncio di dazi del 50% sulle importazioni brasiliane e sul rame da parte di Trump, così come le minacce di nuove tariffe su Canada e UE, confidando che i negoziati commerciali possano attenuarne l’impatto, sostenendo il sentiment positivo.
Delta Airlines ha registrato un rialzo del 12% grazie a risultati trimestrali superiori alle attese, trainando altri titoli del comparto e compensando le lievi perdite del settore tecnologico.
I verbali della Fed indicano una maggioranza favorevole a tagli dei tassi nei prossimi mesi, riducendo le preoccupazioni sull’inflazione legata ai dazi e stimolando i flussi verso le azioni.
Le richieste di sussidi di disoccupazione sono scese a 227.000, meglio delle attese, confermando la resilienza occupazionale e l’assenza di segnali recessivi.
Anche questa ultima giornata della settimana si rivela povera di dati importanti.
Flussi monetari sulla scadenza Settembre
S&P500
Sui nuovi massimi aumentano ancora i contratti future che segnano +0,5% e contemporaneamente vengono lavorate call e put ai lati del prezzo. Put a 6300 e 6000 e call a 6325 fino a 6650.
Sul Nasdaq, a fronte della giornata di debolezza, sono stati chiusi contratti future segnando -1% e sul comparto opzioni sono aumentate le call a 25000 e chiuse le put tra 21000 e 19900.
DAX
Piccoli riposizionamenti di put in area 24400 e forti chiusure a strike 23400 e 23500. Poche movimentazioni sul lato call e future diminuiti per probabili prese di profitto.
Anche su Stoxx, dopo il tentativo fallito di rompere i massimi, la componente future è diminuita del -1,9% ma sono comunque aumentate cumulati di put sia Itm a 5500 che Otm a 5250 e 5200 come a voler lavorare il mercato in un ampio ratio spread.
FTSEMIB
Solo chiusure di contratti put da 41000 a 32000, chiusure di call a 42500 e piccoli riposizionamenti a 41000. Future senza variazioni di rilievo.