Il 12 settembre 2025, l’S&P 500 e il Nasdaq hanno raggiunto nuovi massimi storici, sostenuti dall’ottimismo degli investitori in vista della riunione della Federal Reserve. L’S&P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,10%, mentre il Nasdaq ha segnato un progresso intorno allo 0,7%, con Microsoft e Tesla tra i protagonisti del rally. In Europa, il Dax si è mantenuto stabile mentre lo Stoxx50 ha mostrato un leggero aumento, riflettendo fiducia nella ripresa economica europea. I volumi di scambio si sono attestati su livelli elevati con circa 18,2 miliardi di azioni trattate negli USA, superiore alla media delle ultime 20 sessioni. La volatilità, misurata dal VIX, è diminuita del 4,2%, indicando un sentiment di mercato più calmo. Gli investitori guardano ora ai dati macroeconomici e alla decisione sui tassi della Fed, attesa per metà settimana, che potrebbe influenzare la direzione del mercato nel prossimo futuro

 

 

Oggi non ci sono dati macro di particolare interesse.

 

Flussi monetari sulla scadenza Settembre

 

S&P500

Chiusure di contratti call a strike 6560, 6610 e 6710. Contemporaneamente continuano ad entrare contratti put a 6500 e 6400 insieme a ricoperture sintetiche a 6600 e 6575.

 

 

NASDAQ

Aumentano le put a strike 23600 e 24000 insieme a nuovi flussi di call da assimilare a spread  a strike 24050 e 24450.