La giornata di borsa del 15 agosto 2025 si è aperta con un clima incerto, influenzato principalmente dall’attesa per i colloqui diplomatici tra Stati Uniti e Russia e da pochi spunti macroeconomici. I listini americani hanno chiuso la sessione in territorio negativo: lo S&P 500 ha segnato una flessione del -0,32%, mentre il Nasdaq ha registrato il calo più marcato con -0,49%. Il Dow Jones si è mostrato più resiliente, limitando la perdita a un modesto -0,02%. Sulle piazze europee, il Dax ha proseguito la sua corsa verso i massimi storici, sostenuto dalle aspettative per il summit statunitense-russo e la possibilità di progressi diplomatici sulla crisi ucraina. L’Euro Stoxx 50 ha chiuso in leggero rialzo (+0,24%), mantenendo così il trend positivo delle ultime settimane e consolidando ulteriormente i guadagni mensili. Il volume degli scambi si è mantenuto alto e la volatilità sotto controllo, segnale di un mercato orientato alla prudenza nonostante le spinte speculative legate alle notizie geopolitiche.
Oggi giornata completamente vuota di dati macroeconomici.
Flussi monetari del 15 agosto sulla trimestrale settembre.
S&P500
Continua il flusso in ingresso di put sotto al prezzo con nuovi ingressi tra 6400 e 6200 insieme a riposizionamenti di call con chiusure a 6550 e nuove aperture a 6650. Future senza variazioni.
NASDAQ
Forte calo della componente future che segna -2.80% e riposizionamenti di put e call ai lati del prezzo in chiara posizione di attesa.
VIX SETTEMBRE
Nella giornata di venerdì non sono entrate put ma solo call sopra al prezzo lasciando ancora una volta ad intendere che non c’è paura e che la volatilità viene prezzata ancora in calo.
DAX
Calo dei future e ingressi a mercato quasi esclusivamente di put tra 24100 e 23400.
STOXX
Future stabili ma ricoperture sintetiche tra 5500 e 5450. Alleggerimenti e rollover esterni di put e rollover interni di call.