Nella giornata di ieri i futures americani hanno mostrato una sostanziale stabilità con lievi rialzi riflettendo un clima di attesa e minori tensioni geopolitiche in Medio Oriente. La giornata è stata caratterizzata da un sentiment neutrale per Sp e negativo per Nasdaq, sostenuto anche dalla prospettiva di una politica monetaria Fed più attendista che ha portato i prezzi a lavorare in pull back sui due livelli gamma: S&p500 sul livello di gamma call e Nasdaq sul livello di gamma put
In Europa, invece, i futures hanno avuto un andamento più contrastato: il DAX ha rotto al ribasso il livello di gamma put ed è atterrato direttamente su Ds-1 ed Eurostoxx50 ha creato un cumulato volumetrico sulla parte put dei livelli di gamma risentendo di prese di profitto e incertezza sui dati macro e le politiche monetarie. In generale, i mercati europei sono rimasti più cauti rispetto a Wall Street, con una maggiore volatilità e performance divergenti tra i principali indici.
Anche oggi dati importanti nel pomeriggio che potrebbero muovere i mercati. Si comincia alle 14,15 con Adp americani e più tardi si passa alla conferenza stampa della Bce
Flussi monetari sulla scadenza Settembre
S&P500
Chiusura di put a strike 5500 e rollover interno a 6000. Call in alleggerimento a 5950 e future in lieve aumento dello 0,6%. Mercato ancora in forte fase di momentum.
NASDAQ
Sul Nasdaq, per il primo giorno da inizio trimestre, si assiste ad una chiusura di future pari al -1,5% e ad un posizionamento sostenuto di call sul solo strike 23700 esattamente su Va+80. Anche qua la fase di momentum è forte ma si iniziano a sentire alcuni scricchiolii.