Il 19 agosto 2025 il mercato USA ha mostrato segnali di pressione, con l’S&P 500 che ha perso lo 0,6% e il Nasdaq che è sceso dell’1,5%, spinto dal calo dei titoli tecnologici e in particolare dalla flessione di Nvidia (-3,5%) e Palantir (-9%). Al contrario, il Dow Jones ha guadagnato 10 punti, restando praticamente stabile e sostenuto da titoli a bassa volatilità e settori value.
In Europa, l’indice Stoxx 50 ha registrato un rialzo dello 0,79% a, proseguendo una positiva serie di cinque giorni consecutivi di guadagni, mentre il Dax ha chiuso in progresso dello 0,45%, quasi ai massimi da luglio, grazie all’ottimismo su possibili sviluppi di pace tra Russia e Ucraina e guadagni in auto, retail e banche.
Sul fronte della volatilità, il VIX ha mantenuto un livello relativamente tranquillo intorno a 15,3 punti e, analogamente, il Vstoxx europeo è oscillato intorno a 18,35 punti, con leggere variazioni positive nei contratti future sul breve termine, confermando un clima di relativa stabilità nei mercati europei.
Nella giornata odierna, oltre all’indice dei prezzi al consumo della zona euro abbiamo anche gli importanti verbali del Fomc degli Stati Uniti.
Flussi monetari e posizionamenti sulla scadenza Settembre.
S&P500
Sulla lieve discesa si registra un piccolo aumento della componente future, un alleggerimento di call tra 6550 e 6375, nuovi riposizionamenti a 6475 e 6675 e i soliti, continui ingressi di put sotto al prezzo.
NASDAQ
La forte discesa del Nasdaq che ha portato i prezzi ben sotto Ds-1 è servita agli operatori per aumentare contratti call a 24400, alleggerire put a 24000 e 23000 e riposizionarle tra 23400 e 23200. Future in lieve aumento ma ancora senza troppa pressione.
VIX SETTEMBRE
Forti afflussi di put a strike 18, 16 e 15, ricoperture sintetiche a strike 19 e call nette a strike 20. Qualcosa sembra muoversi.
DAX
Incredibile quanto inaspettata chiusura di put da strike 24000 a strike 21800. Piccoli ingressi di call a 24800 e future che segnano un incremento del +1%
STOXX
Future in lievissimo calo ma forti chiusure di call a 5500 e 5500 con rollover a 5650 e 5650 mentre sul lato put si assiste a chiusure a 5250 e a nuovi ingressi a 5200 e 5100. Ricoperture sintetiche tra 5400 e 5475
FTSEMIB
Sempre forza con future che, nonostante il prezzo sia arrivato a mandare Itm oltre l’80% di call, non mollano la presa. Sul comparto opzioni si assiste a chiusure di call a 42500 e 43000 e a nuove aperture di put tra 42700 e 41000.