Il 22 settembre 2025 gli indici azionari globali hanno mostrato segnali di forza, con particolare impulso dal settore tecnologico. L’S&P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,4%, stabilendo un nuovo massimo assoluto, sostenuto dalla crescita di titoli come Apple e Nvidia, che ha beneficiato dell’annuncio di un investimento potenziale da 100 miliardi di dollari in OpenAI. Anche il Nasdaq ha registrato un rialzo dell’0,7% segnando il 29° massimo storico del 2025.
In Europa, il Dax ha mostrato una lieve correzione insieme allo Stoxx50 che ha registrato un calo dello 0,3% per effetto dei dati negativi dal settore automobilistico.
Il CBOE VIX, indice della volatilità implicita attesa sull’S&P 500, è leggermente aumentato attestandosi intorno a 16,14, segnalando una lieve crescita dell’incertezza di mercato, nonostante la salita degli indici azionari. L’attenzione rimane alta sulle decisioni future della Federal Reserve e sulle implicazioni geopolitiche a livello globale.
Oggi giornata frizzante con dati importanti dagli States. Si parte alle 15,00 con l’indice del settore manifatturiero e si continua, prima con l’indice del terziario e poi con la conferenza stampa, sia di Trump e che di Powell.
Flussi monetari sulla scadenza Dicembre
S&P500
Ancora nuovi massimi assoluti e secondo giorno di lieve calo della componente future anche se sul mercato delle opzioni vengono chiuse call a strike 6550 e 6800 e riaperte tra 6900 e 7000 insieme a riposizionamenti di put con forti ingressi a 6700 e 6750. Ultimo strike netto di call rimane, al momento, 6800.
NASDAQ
Anche qua, sul nuovo massimo assoluto, si assiste ad un lievissimo calo della componente future mentre sul comparto opzioni sono ben visibili le chiusure di put a 24000 e 23000 e i riposizionamenti a strike 25000. Sul lato call solo nuovi ingressi a strike 26500.
DAX
Solo ingressi di put da strike 23900 a 21500 e future che segnano +1.90 sopra Va+40.
STOXX50
Anche qua solo lavoro di put con ingressi a 5400 e 5200 e pressione dei future che segnano un aumento del +1,9%
FTSEMIB
Stessa cosa sul Ftsemib dove vengono lavorate put sotto al prezzo e poche call.