Il 27 agosto 2025, la giornata di borsa ha mostrato un andamento contrastato negli indici principali. L’S&P 50è salito dello 0,2%, mentre il Nasdaq ha subito una lieve flessione dello 0,08%. In Europa, il Dax ha registrato una diminuzione dello 0,2%, mentre il mercato Stoxx50 ha avuto movimenti differenziati con volatilità contenuta. L’attenzione degli investitori era concentrata sulla pubblicazione della trimestrale di Nvidia dopo la chiusura dei mercati, con il titolo in calo dello 0,3% in vista dei risultati. Nvidia ha previsto ricavi trimestrali superiori alle stime, grazie alla forte domanda di chip per l’intelligenza artificiale, sostenendo un sentiment positivo nel settore tecnologico nonostante un mercato cautamente attendista. Il risultato di Nvidia rappresenta un indicatore chiave per l’andamento dei mercati tech globali e le valutazioni degli indici sono influenzate dalla sua performance.

 

I dati di oggi sono focalizzati tutti sulla pubblicazione del Pil trimestrale degli Stati Uniti alle 14,30.

 

 

Flussi monetari del 27 agosto

 

S&P500

Nella giornata di ieri i tantissimi volumi scambiati non si sono poi finalizzati in open interest, ovvero in posizioni rimaste a mercato. Da segnalare ingressi di put a 6400 e 5925 e ingressi di call, ma in misura assolutamente irrilevante a 6625 e 6800. La componente future è invece diminuita segnalando un temporaneo calo della pressione in coperture delle posizioni call corte di gamma.

 

 

NASDAQ

Forti flussi di put Otm a strike 22500 e call Atm a strike 23500. Da segnalare ingressi di put Itm a 24000 e calo della componente future momentaneamente ai minimi termini.

 

 

DAX

Operatori che stanno prezzando debolezza con alleggerimenti dei future che segnano una diminuzione di -1,9% e con la chiusura di contratti put da strike 24100 a 23600 e il riposizionamento di call sopra al prezzo.

 

 

STOXX50

Anche su Stoxx diminuiscono i future e quindi diminuisce la pressione sul gamma call ma, contemporaneamente vengono chiuse posizioni call tra 5600 e 5500 e vengono riposizionati contratti put da 5200 a 5000.

 

 

FTSEMIB

Massima attenzione al Ftsemib che, dopo aver toccato il livello di eccesso su Va+80 ha pian piano ritracciato ma con un lieve aumento di contratti future insieme a ingressi di call a 44000.