I mercati americani hanno chiuso la settimana con un nuovo record storico. Il rally è stato trainato dall’ottimismo su accordi commerciali tra USA e Cina e dalla forza dei titoli tecnologici.
Anche i mercati europei hanno seguito a ruota il forte movimento rialzista arrivando a rompere Ds+1 ma senza fare nuovi massimi. La dinamica tecnica è stata esattamente uguale per tutti i mercati che, dopo aver rotto il proprio livello di gamma call, per effetto di ingressi in copertura e acquisti, hanno strappato al rialzo con le solite platicurtosi.
Il VIX è sceso a 16,32 , segnalando una riduzione della paura sui mercati. Questo clima di tranquillità ha incoraggiato una maggiore partecipazione degli investitori istituzionali e retail.
I dati su spesa e reddito personale USA inferiori alle attese hanno rafforzato le aspettative di tagli dei tassi entro l’anno. I futures ora prezzano due riduzioni, sostenendo ulteriormente l’azionario.
La conferma di un accordo commerciale USA-Cina e la tregua tra Israele e Iran hanno ridotto i rischi geopolitici. Anche la ripresa dei negoziati con il Canada ha contribuito al clima positivo.

Dati odierni con poco impatto sui mercati e quasi esclusivamente dall’area Euro.
Ricordo che oggi, in America, è giornata di chiusura delle opzione Eom.

Movimentazioni sulla scadenza Settembre.
S&P500
A fronte di questo ennesimo forte rialzo aumenta la componente put da strike 6150 fino 5400 e vengono alleggerite call a strike 6200 e riposizionate a 6300, 6400 e 6500. Future in forte alleggerimento e questo suggerisce prudenza nel trend poichè qualche operatore ha deciso di chiudere le posizioni.

NASDAQ
Su Nq chiusure e rollover interno di put da 20000 a 21400 e rollover esterno di call da 22600 a 23600. Sulla forza lieve aumento di future a conferma che gli operatori sono rimasti in posizione sul trend primario.

DAX
Forte aumento di put a strike 22400 e chiusura di call a 25000 e 24000. Future in lieve aumento in funzione di copertura.

STOXX
Anche qua aumentano le put a strike 5150, vengono effettuate ricoperture sintetiche a 5300 e vengono alleggerite e rollate più in alto call 5350 e 5400. Future senza variazioni.

FTSEMIB SETTEMBRE
Veramente pochissimi contratti sul Ftsemib che non vale la pena di commentare.


Sul rimbalzo dei prezzi si assiste solo ad un forte aumento di call a strike 40500 insieme ad una diminuzione di future dello 0,7%